Vi ricordate i 45 giri? Scoprivi con grande sorpresa che il lato B era meglio pubblicizzato lato A. Alla luce di questa suggestione, la Mieloni è sorvolata in America, per omaggiare con grande reverenza il lato B di Trump.
SPAZI DI MEMORIA
Vi ricordate i 45 giri? Scoprivi con grande sorpresa che il lato B era meglio pubblicizzato lato A. Alla luce di questa suggestione, la Mieloni è sorvolata in America, per omaggiare con grande reverenza il lato B di Trump.
Nel nostro occidente la radice biblica sembra essere dimenticata. Eppure la stragrande maggioranza di noi ha succhiato il latte battesimale. Però, crescendo, non ci siamo dati a latte e biscotti.
La Mieloni viene in parlamento e spara a freddo una mitragliata sulla Europa che non vuole. Si sofferma sul Manifesto di Ventotene, che auspicava la nascita di una Europa federata, ben oltre i fetidi nazionalismi imperiali nazi-fascisti.
Quelli che pretendono di governarci, vogliono le mani libere da qualsiasi vincolo. Dunque è normale che sputtanino la magistratura a più non posso. Basti vedere come Mediaset, del trapassato Berlusconi, prenda di mira …
La realtà non è quella che vedi. Come sarebbe a dire? Te la devi raccontare, e quindi interpretare. Se sei uno storico di professione, hai gli strumenti del mestiere. Verifichi e vai alle fonti. Analizzi cause e concause…
Il mondo che abbiamo abitato, con le sue istituzioni e le sue regole, è saltato, perché un fanfarone ha mollato gli ormeggi, tirando a tutti una torta in faccia, e mangiandosi un tacchino ripieno con …
A Trump-Musk i poveri stanno sulle palle. E si regolano di conseguenza. Proprio per questo vantano una nutrita serie di ammiratori, rapiti dal loro coraggio di far fuori più di due terzi di umanità.
Trump, l’incubo dei nostri sogni, ha aperto alla Casa Bianca un “Ufficio per la fede”. A dirigerlo ha messo la sua consigliera spirituale P.White, che ha dichiarato la Casa Bianca Terra Promessa, …
Non siamo bipolari in politica, come in Inghilterra, per una semplice ragione: la destra ha fallito al pari della sinistra. Entrambi hanno perso l’identità. Chi si getta nel draghismo, ed è un vantaggio dimenticarsi del proprio passato.
Scrivere la storia è valutare i fatti, interpretandoli in collegamento con quanto li ha preceduti. Si cerca di fare delle scelte di campo pertinenti. Se sosteniamo che Trump sia un razzista…
Questo nostro governo sta veramente cambiando la storia. Soprattutto offre al mondo, in barba alle sinistre, un’altissima qualità della politica. Infatti l’ultima frontiera realizzata con una intensità unica è il sistema lecca-lecca.
La ricchezza non ti fa ricco. I primi a saperlo sono i ricchi. E infatti si gettano ingordi sul potere. Avete mai contato quanto sono le persone benestanti in politica?
Negli anni passati l’Italia ha fruito di un certo protagonismo politico. Tradotto, di margini di manovra. La partecipazione alla costruzione dell’Europa unita. La consapevolezza di abitare positivamente sul Mediterraneo.
Siamo circondati e circuiti da una pubblicità infestante, che mette in scena bambini festanti… È un insulto alla condizione disumana di tante piccole creature, Sotto le bombe, nascosti come topi…
Questo governo campa alla giornata, inventandosi congiure, sussurri e grida. Quando non usi il cervello, minacci. È la destra bellezza.
Vedere/sentire ad Atreju la Mieloni ruggire come se l’avessero pestata il callo,
SPAZI DI MEMORIA
Fra Carlo, un francescano in cammino
Fra Carlo è un sacerdote dinamico e intraprendente, semplicemente un frate francescano entrato nella vita di molte persone che ha conosciuto sul suo cammino. E’ stato l’ultimo dei cappuccini a lasciare Chivasso, quando avevano chiuso il convento ed era stato destinato a Pinerolo, dove esiste un’infermeria per i frati anziani e malati, poi era stato destinato al convento di Bra ed ora si trova a Genova, all’ospedale San Martino a fare il cappellano, così come aveva fatto prima.
Ha frequentato Liceo Classico Virgilio di Torino, ha studiato indirizzo storico-politico presso scienze politiche a Torino, dove si è laureato nel 1977.
«Il Signore mi sta chiamando per occuparmi dei malati. Noi frati, secondo lo spirito di San Francesco, siamo pellegrini e forestieri in questo mondo; ci sono tante persone costrette a lasciare le proprie radici e il proprio Paese, fuggendo da povertà e persecuzione».
Una testimonianza …
“Siamo tutti molto dispiaciuti per la partenza di fra Carlo, che tanto ha fatto per la comunità chivassese – aveva commentato Vinicio Milani delle Acli – lui andrà via portando con sé le sue poche cose, ma lascerà a noi delle Acli e dell’Anpi, una enorme ricchezza. Con lui, in quindici anni, abbiamo condiviso una intensa attività sociale, politica e di fede. Abbiamo apprezzato molto il suo stare insieme, una persona colta che ha saputo tanto ascoltare prima di parlare, con la sua ironia ha saputo sdrammatizzare dei momenti anche delicati senza cadere nella superficialità e nella banalità. Ho apprezzato moltissimo tutto ciò che insieme abbiamo fatto, anche da punti di vista diversi, ne conservo un buon ricordo, lo ringrazio e gli auguro con affetto una buona permanenza ovunque egli vada”.