NEWS

ACLI CHIVASSO

Dalla Terra Santa un segno di speranza nel giorno di San Francesco

Piano Trump, Acli: dalla Terra Santa un segno di speranza nel giorno di San Francesco
(Comunicato Stampa – Acli Nazionali – 04/10/2025)

L’accettazione da parte di Hamas del piano Trump, con la possibile liberazione a breve degli ostaggi israeliani e la parallela interruzione delle operazioni israeliane nella Striscia di Gaza, rappresentano forse, con tutte le cautele, uno spiraglio per una possibile fuoriuscita dalla tragedia che sta consumando il territorio israeliano e palestinese da troppo tempo.
Naturalmente non mancheranno le resistenze da parte degli estremisti di ambedue le parti, ma le forti pressioni che stanno arrivando dall’Europa, dai Paesi arabi, dall’ONU e dalla Santa Sede perché finalmente questo primo passo sia compiuto spingono ad essere ragionevolmente ottimisti sulla possibilità di arrivare ad un accordo.
Ancora molto tempo dovrà passare perché la giusta aspirazione dei palestinesi ad un loro Stato venga realizzata, e molto di più prima che le due comunità superino gli odi laceranti che derivano da una storia complessa ed avvelenata, che non può essere accantonata senza un serio percorso di riconciliazione e di reciproca comprensione.
Come ACLI siamo convinti che anche la straordinaria mobilitazione che a livello internazionale si è registrata a favore del popolo gazawi e per una pace giusta e duratura abbia avuto il suo peso nell’indurre il Presidente statunitense a fare pressione su Netanyahu affinché accettasse il progetto di armistizio che, senza essere risolutivo, è comunque un primo passo verso un avvenire migliore.
Nel giorno in cui i credenti e tutte le persone di buona volontà celebrano la memoria di Francesco d’Assisi, che partecipò senz’armi alla Crociata per portare un messaggio di pace e di amore, auspichiamo che venga finalmente il tempo della pace per quella terra che tutte e tre le religioni nate dal ceppo di Abramo considerano “santa”.

CONDIVIDI LA NEWS SUI SOCIAL

GUARDA LE ULTIME NEWS