Ci sono persone che attraversano la nostra vita lasciando una scia luminosa di sorrisi e ricordi; Piero Boano è una di queste. Amico da sempre, presenza costante e fedele fin dai tempi della Gioventù aclista, a fine anni ’60, ha saputo incarnare lo spirito delle Acli con il suo entusiasmo contagioso e la sua disponibilità verso chiunque avesse bisogno di una parola buona o di un gesto semplice.
Piero non arrivava mai da solo: portava con sé la sua inseparabile chitarra, fedele compagna di tanti momenti vissuti insieme. Bastava che imbracciasse lo strumento perché l’aria si riempisse di allegria,
La sua presenza era una certezza: sempre pronto a regalare un sorriso, una battuta, una nota che scioglieva le tensioni e invitava tutti a sentirsi parte di qualcosa di più grande. Piero, con la sua chitarra, è stato il cuore pulsante di tante stagioni delle Acli, come quelle dell’Alzheimer Caffè, trasformando ogni incontro in una piccola festa e ogni difficoltà in un’occasione per riscoprire la forza della comunità.
Lo vogliamo ricordare con l’inno di Gioventù Aclista, che aveva scritto per descrivere la nostra compagnia:
Nella nostra compagnia ci son tanti farabutti, e pertanto noi faremo la ballata di noi tutti.
C’è il capoccia ch’è studente, ma ahimè! … non fa mai niente (Beppe)
c’è il lungo ch’è puntuale, ma si fa sempre aspettare. (Remo)
ritornello: Noi di G.A. dell’Acli siam e pertanto noi restiam per portare a chi lo vuol l’allegria e il buon umor.
Ci son pure due fratelli che han la moto per gemelli (Mario e Rino)
abbiam pure il calciatore che fa anche il tornitore. (Franco)
Poi abbiamo un chitarrista che in vettura fa il teppista (Piero)
C’è uno che ha una bionda e gli fa sempre la ronda. (Nunzio)
(ritornello)
C’è pure anche la profia che ci vuole fare scuola, e quando si mette, lei parla più di un‘ora. (A. Perucca)
C’è anche lo stampista che d’estate fa il barista (Vinicio)
c’è pure il ragioniere a cui piace nessun mestiere. (Vincenzo)
(ritornello)
Ma fra tutti questi matti c’è una grande amicizia, e per gli altri che verranno questo simbolo troveranno:
Noi di G.A. dell’ACLI siam e pertanto noi restiam per portare a chi lo vuol l’allegria e il buon umor.